5.0 24 recensioni (Leggile qui)
I danzatori sono tra gli atleti più completi ed efficaci.
Lo studio del movimento è dettagliato e profondo.
La resistenza alla fatica fisica e psicologica raggiunge performance di altissimo livello. Il lavoro sull’equilibrio è costante
Danzare migliora l'umore poichè libera le endorfine e la serotonina, gli ormoni responsabili della felicità
Imparare un movimento, eseguire una combinazione, destreggiarsi in una performance richiede concentrazione e la totale presenza del danzatore. Danzare libera la mente
Lo studio dell’improvvisazione e composizione coreografica porta ogni allievo a confrontarsi con le proprie idee e intuizioni, imparando ad esprimere le proprie emozioni e la propria creatività
Apri le porte di Kasa per ricevere tutte le informazioni!
La danza contemporanea è ricerca e sperimentazione.
Gli allievi si confrontano con concetti astratti via via sempre più complessi.
Accanto allo studio della tecnica (floorwork, release, pre-acrobatica, centro, salti, giri, coreografia) che non dimentica le sue radici nella danza classica, l’allievo studia l’improvvisazione e la composizione coreografica.
Impara quindi ad essere autore di se’ stesso, contribuendo alla costruzione coreografica dello spettacolo.
Gli allievi sperimentano velocità, ritmo, dettaglio!
Crescendo incontrano i diversi stili del grande contenitore che è l’hip hop.
Nata come danza di strada è oggi un linguaggio pienamente annoveratile nelle tecniche di danza accademica.
Il danzatore mette alla prova la propria capacità di coordinazione e si cimenta nel popping, locking, house, new style, LA style e nelle evoluzioni di stile che questo modo di muoversi continua a generare.
Il progetto Kerkompagnia danza nasce col fine di offrire agli allievi più motivati un percorso formativo e professionalizzante attraverso un percorso specifico.
Si accede alla compagnia dal 16° anno di età dopo un periodo di tirocinio di almeno un anno.
Accesso al tirocinio dai 14 anni.